Sorbetto al limone fatto in casa, cremosissimo

Sorbetto al limone
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    5 minuti
  • Serving
    6
  • View
    2.338

Il sorbetto al limone è un dolce al cucchiaio fresco e cremoso, carico di sapore e profumo. Può essere servito come merenda leggera e dissetante, fine cena digestivo, ma anche come intermezzo tra una portata e l’altra, capace di pulire e rinfrescare il palato.
Tutti, almeno una volta, lo abbiamo gustato al ristorante, ai matrimoni, o al bar. Dessert semplice, sempre piacevole, e facilissimo da preparare a casa, senza necessità di gelatiera o altri elettrodomestici.

Si tratta di un dolce da servire molto freddo. La sua consistenza può essere più o meno cremosa, tanto che si può gustare con un cucchiaino o una cannuccia. Il sapore è molto deciso, più di un gelato e di una granita. Anche il profumo è intenso, dal momento che le scorze degli agrumi vengono utilizzate per aromatizzare lo sciroppo di acqua e zucchero. A tal proposito è necessario usare limoni biologici per questa ricetta, privi di trattamenti chimici.

Sorbetto al limone

I segreti di un sorbetto al limone cremoso

Per fare a casa un buon sorbetto bastano pochi passaggi. Preparare lo sciroppo, unire il succo dei limoni, e incorporare ai liquidi gli albumi montati a neve. Per evitare rischi derivanti dall’utilizzo di uova crude, è conveniente pastorizzarle. E’ comunque facile trovare al supermercato albumi già pastorizzati, che permettono di risparmiare tempo e consumarli in sicurezza. Una volta pronta la base del sorbetto noterete che la parte liquida rimane separata dal composto bianco e spumoso costituito dagli albumi. E’ normale, non preoccupatevi! Versate tutto in un recipiente ampio, e conservate in freezer. Ecco che inizia la fase più importante, quella del congelamento. Durante queste ore sarà necessario riprendere il sorbetto ogni ora e mescolare con una frusta per rompere i cristalli di ghiaccio che via via si formano in superficie. Oltre a rompere il ghiaccio, ottenendo una consistenza fine e cremosa, si fa anche in modo di incorporare aria, e uniformare il composto, fino a farlo diventare tutto bianco e omogeneo. Il sorbetto dovrà restare in freezer almeno 8 ore per diventare ben freddo e corposo. Ma il tempo di riposo può variare dalla temperatura o dalla necessità di gustarlo più denso o più morbido, a seconda dei gusti.

Prova anche la Granita al limone siciliana, fatta con il metodo delle nonne, e il Gelo di limone siciliano, un dolce morbido e setoso.
Tante altre ricette, con novità ogni settimana, sono visibili sul canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto inoltre sui Social per stare insieme nelle dirette!

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    Sorbetto al limone

    Lavate bene i limoni biologici e con un pelapatate prelevate la buccia di 2. Fate attenzione a non prendere la parte bianca, che risulterebbe amara. Spostate le scorze in un pentolino, versate anche l’acqua e lo zucchero, mescolate e portate sul fuoco. Scaldate fino a vedere lo sciroppo sfrigolare, quindi spegnete e lasciate riposare per almeno 10 minuti. Nel frattempo, con uno spremiagrumi, dovete ottenere 250 ml di succo di limoni ben filtrato con un colino, per togliere semi e impurità. Filtrate lo sciroppo, ormai freddo, eliminando così le bucce, e unitevi il succo.

    Step 2
    Sorbetto al limone

    In una ciotola a parte montate a neve fermissima gli albumi (meglio se pastorizzati). Adesso unisco lo sciroppo e il succo agli albumi, continuando a lavorare delicatamente o con una frusta a mano o con le fruste elettriche a bassa velocità. Lo scopo è incorporare aria e uniformare il tutto. Spostate la base del vostro sorbetto in un recipiente molto ampio, e mettete in freezer per 1 ora. Trascorso questo tempo tiratelo fuori e cominciate a rompere i primi cristalli di ghiaccio. Rimettete in freezer e ripetete questa operazione dopo 1 ora, e così via…

    Step 3
    Sorbetto al limone

    Seguendo questi passaggi per diverse volte, vedrete man mano che il sorbetto prenderà forma, diventando bianco e cremoso. Nell’arco di circa 8 ore potrebbe avere la consistenza definitiva. Nel caso diventasse troppo compatto, magari riposando per un’intera notte in congelatore, potete aiutarvi con un frullatore ad immersione per avere la cremosità desiderata.

    Step 4
    Sorbetto al limone

    Servite il sorbetto molto freddo in bicchieri di vetro, o in limoni svuotati dalla loro polpa e congelati. Sarà un modo più originale e carino per portarli a tavola, guarnendo con foglioline di menta, per regalare al dolce un aspetto più fresco e vivace.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!